Il trompe l'oeil, letteralmente "inganna l'occhio", è una tecnica pittorica in uso già nell'antica Grecia e in epoca romana. Essa consiste nel dipingere uno sfondo apparentemente reale su di una parete per farla sparire dalla vista.
Un tipico murale trompe l'oeil può rappresentare una finestra, una porta o un atrio per dare una falsa impressione che la stanza sia più grande.
Possono essere visti anche come quadri senza cornice, inseriti nell'arredamento o nelle facciate esterne. Stemmi araldici, meridiane, scene e storie d'altri tempi: la pittura murale rappresenta un completamento, quel tocco in più che rende l'ambiente unico.